concentrazioni Ni2+ nella soluzione iniziale
Buon pomeriggio a lei,

le espongo il testo dell'esercizio:

Testo: 

Un campione da 50 ml contenente Ni2+ è stato trattato con 25 ml EDTA 0.0500 M per complessare tutto il Ni2+ e lasciare in soluzione un eccesso di EDTA. Tale eccesso è stato successivamente titolato di ritorno e ha richiesto 5.00 ml di Zn2+ 0.0500 M.
Qual era la concentrazione di Ni2+ nella soluzione iniziale?

Titolazione di ritorno:   
Ni2+ + EDTA => NiY2- + Y4- eccesso
Y4+ eccesso + Zn2+ => ZnY2-

moli EDTA totali = 25 ml x 0.0500 M = 1.25 x 10^-3 moli
moli Zn2+ = moli EDTA in eccesso = 5.00 ml x 0.0500 M = 2.5 x 10^-4 moli
moli EDTA reagito = moli Ni2+ = 1.25 x 10^-3 - 2.4 x 10^-4 = 1.01 x 10^-3 moli
[Ni2+] = moli EDTA reagito = moli Ni2+ / Volume campione = 1.01 x 10^-3 moli /50 ml = 0.0202 M

Vorrei sapere, se lo svolgimento di questo esercizio è corretto.

Grazie per la sua disponibilità.

Buona giornata.
Cita messaggio
il procedimento è corretto, però hai sbagliato il calcolo delle moli di EDTA reagito:
n EDTA reagito = n Ni2+ = 1,25·10^-3 - 2,50·10^-4 = 1,00·10^-3 mol
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
ele




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)