configurazione elettronica
perchè in alcune configurazioni elettroniche come quella del rame vengono riempiti prima gli orbitali 3d e poi 4s ? quali sono le altre configurazioni che seguono questa regola e perchè? Grazie Blush
Cita messaggio
Secondo me devi riguardare la teoria perché avviene l'esatto contrario di quello che hai scritto. :-(

L'energia del sottolivello 3d è maggiore dell'energia del sottolivello 4s, quindi il sottolivello 3d si riempie dopo il sottolivello 4s.

      
      

Scansioni tratte da:
F. Bagatti, E. Corradi, A. Desco, C. Ropa
CHIMICA
Zanichelli, Bologna, 1996
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Rosa
(2018-07-08, 21:43)LuiCap Ha scritto: Secondo me devi riguardare la teoria perché avviene l'esatto contrario di quello che hai scritto. :-(

L'energia del sottolivello 3d è maggiore dell'energia del sottolivello 4s, quindi il sottolivello 3d si riempie dopo il sottolivello 4s.




Scansioni tratte da:
F. Bagatti, E. Corradi, A. Desco, C. Ropa
CHIMICA
Zanichelli, Bologna, 1996

Luisa scusa, mi sono spiegata male. volevo intendere perchè la configurazione esterna è 4s1 3d10 e non per esempio 4s2 3d9
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)