costante di equilibrio kp
Question 
ciao a tutti
sto svolgendo questo esercizio
Calcolare la Kp della reazione CH4(g)+ CO2(g) ↔ 2CO(g) + 2H2(g) alla temperatura di 850 °C, sapendo che mescolando CH4 e CO2 in rapporto 1:1, a questa temperatura si raggiunge un equilibrio in cui è presente il 25.4% in moli di CO e una pressione totale di 10.0 atm

so che la kp di una reazione è uguale a (pressioni parziali prodotti elevate al loro coeff stechimetrico)/(pressione parziale reagenti elevate al loro coefficiente stechiometrico)
e ok!

qui come dati ho la percentuale di CO all'equilibrio ma come posso ricavare le frazioni molari delle altre specie?

la relazione che lega frazione molare a pressione è Xi=Pi/Ptot ma qui non ho Pi ovviamente.

O_o
Cita messaggio
      
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
fedex




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)