2009-03-03, 20:02 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2009-03-03, 20:06 da myttex.)
Allestire a caldo una soluzione di saccaroso e acqua (200 g di saccaroso e 200 mL di acqua) e portare a ebollizione. Quindi attendere che la soluzione si raffreddi intorno ai 60°C e versarla in un vaso di vetro a bocca larga (vaso da conserva). Versare molto delicatamente sulla soluzione di saccaroso dell'alcol etilico puro (quello a 95° alcolici, tipo "buongusto", per uso alimentare) stratificandone circa 100 mL senza mescolare le due soluzioni. Chiudere il vaso con il coperchio e lasciare riposare in luogo tranquillo per almeno tre settimane. Si formeranno cristalli incolori di saccaroso sul fondo del vaso. Più è lungo il tempo di attesa, più i cristalli cresceranno. Ps. Poi li potete estrarre dal vaso, asciugarli e....mangiarli!
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
L'alcool etilico anche qui assorbe acqua, fisicamente, dalla sol. di zucchero e fa precipitare cristalli di zucchero, ho visto altri esperimenti con l'etilico, per.... cuocere le uova! Io ho provato, ci sono 2 metodi, uno è quello di rompere l'uovo e versarci sopra l'alcool mescolano e questo si "cuoce" visibilmente, poi lo si lava attraverso un passino e lo si strizza attr. un panno... non sono mai riuscito a lavare completamente l'alcool, però è buono (te credo, dopo due uova si barcollava!). L'altro che sarebbe stato il preferito se avesse funzionato consisteva nel immergere l'uovo nell'alcool e di aspettare un giorno o due, e questo si sodava... a me non si è sodato niente, forse perchè usavo poco alcool, ma con quello che costa... cmq lo provo domani questo exp. dello zucchero...Anzi lo faccio stasera, ci vediamo tra un mese con il video, (se tutto funziona...).
Io non ho mai detto che fosse facile. Ci vuole la mano! La cosa più divertente però non è farli, ma mangiarli davanti agli sguardi sbalorditi di amici e parenti...convinti che tu stia mangiando pezzi di vetro o quarzo (per i più fini intenditori...)
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
Mi dispiace rovinarti la sorpresa Er Doctor, ma vengono comodamente venduti nei supermercati o nei bar (su bastoncino quest'ultimo) XD Con questo volevo dire che sarebbe difficile sbalordire qualcuno, a meno di mentire Sarebbe in effetti bello dire che si tratta del pericoloso Cianuro di Potassio, poi far finta di dimenticarlo vicino a del cibo e mangiarselo "per sbaglio" XD
"Sarebbe in effetti bello dire che si tratta del pericoloso Cianuro di Potassio, poi far finta di dimenticarlo vicino a del cibo e mangiarselo "per sbaglio" XD " Beh i bambini dopo aver visto la tv per qualche giorno, arrotolano la carta e cominciano a sniffare farina o zucchero davanti ai genitori, sperando magari in una risata... e invece a loro motivo incomprensibile ricevono mazzate...
(2009-06-29, 22:13)Beefcotto87 Ha scritto: Mi dispiace rovinarti la sorpresa Er Doctor, ma vengono comodamente venduti nei supermercati o nei bar (su bastoncino quest'ultimo) XD Con questo volevo dire che sarebbe difficile sbalordire qualcuno, a meno di mentire Sarebbe in effetti bello dire che si tratta del pericoloso Cianuro di Potassio, poi far finta di dimenticarlo vicino a del cibo e mangiarselo "per sbaglio" XD
Mai visto cristalli di sucrosio su bastoncino, forse forme amorfe colorate: ma io li chiamo "caramelle".
*** Cercar di far bene e non di far molto. (A. L. Lavoisier) ***
No XD Ci sono, fidati! Sia raffinati che non, su un bastoncino di legno con alla fine (dalla parte opposta ai cristalli) una palla di legno Sono comodi