2015-12-18, 10:55
Ovviamente il titolo è un'esagerazione ma pare che secondo recenti studi sarebbe in grado di aumentare le capacità di apprendimento. Non è ancora chiaro il meccanismo di funzionamento e alcuni dati si sono rivelati contrastanti, tuttavia è stata evidenziato un aumento dell’attività della corteccia visiva primaria, dopo la somministrazione della d-cicloserina.
La cicloserina (4-ammino-3-isossazolidinone) è un derivato ammino acidico con una struttura insolita. È un solido incolore che viene prodotto da alcuni batteri. In passato è stato un farmaco venduto sotto il marchio Seromycin. È un antibiotico efficace contro il Mycobacterium tuberculosis.
È nella Lista delle Medicine Essenziali secondo l'OMS, le più importanti medicazioni necessarie in un sistema sanitario di base.
Il nome cicloserina può trarre in inganno: non ha struttura simile alla serina, ha atomi diversi; oltre ad avere different struttura.
Per idrolisi si scinde in idrossilammina e D-Serina; è stabile in condizioni basiche, con la maggiore stabilità ad un pH = 11,5.
Qui http://www.pnas.org/content/112/50/15331.abstract si riporta lo studio di cui sopra. Sinceramente io non credo che si possa diventare più intelligenti con una pillola, certo potrebbe migliorare qualcosa a livello cerebrale... Infatti mi pare aumenti la segnalazione ad un recettore, glutamate N-methyl-D-aspartate receptor (NMDAR) potenziando la memoria a lungo termine. Ma non è che assumendo una pillola di colpo uno diventa super intelligente. Sembra la trama di un film tipo Limitless.
Che ne pensate?
La cicloserina (4-ammino-3-isossazolidinone) è un derivato ammino acidico con una struttura insolita. È un solido incolore che viene prodotto da alcuni batteri. In passato è stato un farmaco venduto sotto il marchio Seromycin. È un antibiotico efficace contro il Mycobacterium tuberculosis.
È nella Lista delle Medicine Essenziali secondo l'OMS, le più importanti medicazioni necessarie in un sistema sanitario di base.
Il nome cicloserina può trarre in inganno: non ha struttura simile alla serina, ha atomi diversi; oltre ad avere different struttura.
Per idrolisi si scinde in idrossilammina e D-Serina; è stabile in condizioni basiche, con la maggiore stabilità ad un pH = 11,5.
Qui http://www.pnas.org/content/112/50/15331.abstract si riporta lo studio di cui sopra. Sinceramente io non credo che si possa diventare più intelligenti con una pillola, certo potrebbe migliorare qualcosa a livello cerebrale... Infatti mi pare aumenti la segnalazione ad un recettore, glutamate N-methyl-D-aspartate receptor (NMDAR) potenziando la memoria a lungo termine. Ma non è che assumendo una pillola di colpo uno diventa super intelligente. Sembra la trama di un film tipo Limitless.
Che ne pensate?