densità e molarità
Come al solito questo è un problema che riesco solo a risolvere in parte. Chi mi aiuterà a completarlo avrà tutta la mia gratitudine.
Ciccio
 
La densità di una soluzione di H2SO4 al 96% è di 1.835g/ml. Calcolare:
a) la concentrazione della soluzione espressa in molarità
b) volume di questa soluzione necessario per preparare 1L di soluzione 1.5M
Domanda a)
Considero un litro si soluzione
Massa = 1000x1,835 = 1835 g
massa di H2SO4 è = 1835x0,86 = 1762 g
Moli di H2SO4 = 1762/98 = 18
Quindi molarità di H2SO4 = 18
Domanda b)
1,5 moli di H2SO4,in un litro
a questo punto non riesco più ad andare avanti perchè non so collegare la molarità della soluzione concentrata di H2SO4 con la molarità nella soluzione diluita
Cita messaggio
Metodo 1
1 L di soluzione diluita devono contenere 1,5 mol di H2SO4.
1 L di soluzione concentrata contengono 18 mol di H2SO4.
Di conseguenza:
18 mol : 1 L = 1,5 mol : x
x = 0,083 L = 83 mL di soluzione concentrata diluiti fino a 1000 mL con acqua

Questo significa che le due soluzioni devono contenere lo stesso numero di moli:
n soluzione concentrata = n soluzione diluita
M1V1 = M2V2
18 mol · x = 1,5 mol · 1 L
x = 0,083 L = 83 mL di soluzione concentrata diluiti fino a 1000 mL con acqua
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)