Messaggi: 7
Grazie dati: 6
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 7
Registrato: Feb 2017

Un dubbio su questo problema
Una volta trovata la formula minima determinando le moli facendo la percentuale / PM viene una formula minima di CH2O
Ora, per la formula molecolare, è plausibile una formula del genere: Costante crioscopica x grammi soluto / T x kg solvente?
avevo provato con un altro metodo, ovvero mi ricavo dai dati la molalità, con la molalità trovo l'abbassamento crioscopico T-T° , poi le moli di soluto e da l' il peso molecolare, ma non veniva un risultato plausibile. Mentre applicando questa formula mi viene una formula molecolare di C2H4O2 con un peso molecolare di circa 60. Posso applicarla?
Messaggi: 8586
Grazie dati: 252
Grazie ricevuti: 6712
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
La formula minima del composto non è quella che hai indicato.
Per ricavare il PM del composto con i dati che hai a disposizione hai solo questa strada:
ΔTcr = Kcr · molalità
1,6°C = 1,86 °C·kg solvente/mol soluto · (53,31 g soluto / PM soluto)/ 1 kg solvente
PM soluto = 62,0 g/mol
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)