deviazione standard
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


la parte sono riuscita (a) farla, sono la parte (b) e © che non la so fare....mi vengono risposte sbagliate.

Una soluzione di Ba(OH)2 è stata standardizzata rispetto a 0.1016g di acido benzoico (122.12 g/mol) di grado standard primario. Dopo aggiunta di 44.42mL di base si è osservato un punto finale. Calcolate la molarità della base. Risposta: 9.36*10^-3M

(a) Calcolare la molarità della base.
Ba(OH)2 + 2 C6H5COOH --> C6H5COO)2Ba +2 + H2O
Mol acido benzoico: 0.1016g/122.12 = 0.00083mol
Mole di Ba(OH)2= 0.00083mol / 2 = 0.000415mol
Molarità Ba(OH)2 = 0.000415mol/44.42*10^-3 L = 9.36*10^-3M

(b) Calcolate la deviazione standard della molarità se la deviazione standard per la pesata era
-/+0.2mg e quella per la misura del volume era -/+0.03ml.

y= 9.36*10^-3
Deviazione standard = sy

sy/y= [(0.2/0.1016)^2 + (0.03/44.42*10^-3)^2]

sy= y * [(0.2/0.1016)^2 + (0.03/44.42*10^-3)^2]
= 9.36*10^-3 * [(0.2/0.1016)^2 + (0.03/44.42)^2]
= 0.018 = 1.8*10^-2

Risposta è 1.9*10^-5M

© Ipotizzando un errore di -0.3mg nella pesata, calcolare l’errore sistematico assoluto e relativo nella molarità.

Valore sperimentale= 0.1016*10^-3 mg – 0.3mg = -0.299894
Errore (ass)= valore vero – valore sperimentale
Errore (ass) = 0.1016 -0.299894 = -0.198
Errore relativo = -0.198/0.299894 *100 = 66%
La risposta dice -3ppt. Dice solo così, non si capisce se sia errore assoluto od errore relativo.
Cita messaggio
[(0,2/101,6)^2 + (0,03/44,42)^2]^0,5

= 0,00208 * 0,00936

= 1,94*10^-5



(-0.3/101,6)*1000 = -2,95 ppt (errore relativo)





saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)