2016-09-16, 16:14
Buona sera a tutti, l'esercizio è questo:
2,61 g di un cloruro incognito vengono sciolti in un Kg di acqua. La soluzione risultante ha un punto di congelamento di –0,13 °C. Di quale sale si tratta? (la costante crioscopica di H2O vale 1,86 °C/m)
io mi sono ricavato la molalità (m) del cloruro incognito dividendo il DeltaT per la Kpc, di qui le moli di cloruro incognito contenute in un kg di acqua e di qui, con una proporzione, mi ricavo il peso del composto dal quale sottrarre il peso molecolare del cloro, ma non va.. La risposta è cloruro di potassio [KCl] ...di seguito il mio procedimento:
DeltaT= 0,13 °C
Kpc= 1,86 °C/m
g[XCl]= 2,61 g
H2O= 1 kg
- DeltaT= m * Kpc da cui m= DeltaT / Kpc = 0,069
- m = n(moli soluto) / kg(solvente) da cui n= m * kg = 0,069 moli di XCl
- imbastisco la proporzione
0,069 moli[XCl] : 2,61 g[XCl] = 1 mole[XCl] : x g[XCl]
x = 37,82 g[XCl]
- g[X] = 37,82 g[XCl] - 35,45 g[Cl] = 2,37 g
..ahimè il potassio non ha questo peso molecolare. Grazie in anticipo
2,61 g di un cloruro incognito vengono sciolti in un Kg di acqua. La soluzione risultante ha un punto di congelamento di –0,13 °C. Di quale sale si tratta? (la costante crioscopica di H2O vale 1,86 °C/m)
io mi sono ricavato la molalità (m) del cloruro incognito dividendo il DeltaT per la Kpc, di qui le moli di cloruro incognito contenute in un kg di acqua e di qui, con una proporzione, mi ricavo il peso del composto dal quale sottrarre il peso molecolare del cloro, ma non va.. La risposta è cloruro di potassio [KCl] ...di seguito il mio procedimento:
DeltaT= 0,13 °C
Kpc= 1,86 °C/m
g[XCl]= 2,61 g
H2O= 1 kg
- DeltaT= m * Kpc da cui m= DeltaT / Kpc = 0,069
- m = n(moli soluto) / kg(solvente) da cui n= m * kg = 0,069 moli di XCl
- imbastisco la proporzione


- g[X] = 37,82 g[XCl] - 35,45 g[Cl] = 2,37 g
..ahimè il potassio non ha questo peso molecolare. Grazie in anticipo