2022-05-20, 08:54 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2022-05-20, 09:16 da Andreab.)
Una soluzione viene preparata sciogliendo 0,500 mol di Al2(SO4)3 in 838 g di acqua. Supponendo che il soluto sia un elettrolita forte, calcolare la differenza tra la temperatura di ebollizione della soluzione e quella dell'acqua pura. keb(H2O) = 0,52 °C kg mol–1.
calcolo la molalità del soluto facendo: 0.500 mol/0.838 g= 0.597 mol/g
quindi posso utilizzare la formula della differenza di temperatura di fusione: Keb * m(soluto)= 0.52*0.597= 0.31
arrivato a questo punto non riesco a capire dove sbaglio, siccome utilizzo i dati che mi da il problema e (credo) di utilizzare le formule giuste.
grazie a chi mi riesce a dare una mano
In più ho un'altra domanda, la differenza tra elettrolita forte, elettrolita debole e non elettrolita negli esercizi è molto vincolante? Ci sono dei valori che differenziano le tre tipologie di elettroliti?
calcolo la molalità del soluto facendo: 0.500 mol/0.838 g= 0.597 mol/g
quindi posso utilizzare la formula della differenza di temperatura di fusione: Keb * m(soluto)= 0.52*0.597= 0.31
arrivato a questo punto non riesco a capire dove sbaglio, siccome utilizzo i dati che mi da il problema e (credo) di utilizzare le formule giuste.
grazie a chi mi riesce a dare una mano
In più ho un'altra domanda, la differenza tra elettrolita forte, elettrolita debole e non elettrolita negli esercizi è molto vincolante? Ci sono dei valori che differenziano le tre tipologie di elettroliti?