differenza tra geometria degli elettroni e della molecola...?
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


salve ragazzi,

ho un esercizio di chimica che mi chiede il seguente :



Data le seguente formula molecolare, determinare: formula otteziale e formula più rappresentativa (secondo il criterio delle cariche formali), ordine di legame dell'atomo centrale, geometria delle coppie elettroniche e geometria della molecola:

BrO2



non riesco a capire la differenza tra geometria della molecola e degli elettroni.



grazie in anticipo.
Cita messaggio
Suppongo che la domanda sia da interpretare in relazione alla teoria VSEPR.

Facciamo l'esempio dell'acqua: una volta scritta la formula di lewis si vede che l'ossigeno è circondato da 4 coppie di elettroni, per cui la geometria di riferimento è quella tetraedrica (geometria degli elettroni). La geometria della molecola invece è piegata con angolo < 109° per la maggiore repulsione esercitata dalle due coppie di non legame.

Nel caso di BrO2....ehm....boh...
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Utente dell'ex MyttexAnswers per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)