Messaggi: 8
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2018
Ciao ragazzi,
mi sapete dire la differenza tra diluente e solvente?
Acquaragia, alcoll, diluente nitro, trementina etc..
E le loro differenze?
Grazie
Messaggi: 950
Grazie dati: 1616
Grazie ricevuti: 884
Discussioni: 29
Registrato: Sep 2014
Solvente:
Treccani lo definisce come "In chimica, qualsiasi sostanza (comunemente liquidi a pressione e temperatura ordinarie, ma anche metalli o sali fusi o gas liquefatti, nonché solidi e aeriformi) capace di sciogliere una o più altre sostanze senza alterarne la composizione chimica."
Diluente:
sempre Treccani fornisce la seguente definizione: " In chimica, sostanza inerte (liquida, gassosa o solida) che, aggiunta a un’altra, o a una miscela di altre, ne aumenta il volume o la dispersione, o ne diminuisce la concentrazione."
Le differenze tra le due definizioni sono abbastanza evidenti. Vien da se che una sostanza può fungere sia da diluente che da solvente, secondo il contesto in cui è utilizzata.
Un saluto
Luigi
Messaggi: 8
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2018
Grazie,
ma forse la domanda più opportuna e come agiscono in termini qualitativi queste sostanze?