Messaggi: 26
Grazie dati: 16
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 4
Registrato: Sep 2016
salve ragazzi vorrei chiedere informazioni riguardo il sistema di distillazione a vuoto vorrei sapere più specificamente come azionare la pompa a vuoto lentamente per non far arrivare il liquido di botto io vorrei usare questo tipo di pompa a vuoto che ne dite vabbene o dovrei prenderne una diversa avete qaulche consiglio su qualche pompa a vuoto non molto costosa ed efficace grazie di tutti in anticipo :
http://www.ebay.it/itm/POMPA-VUOTO-KIT-4...SwaB5XkTQf Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3537
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
2016-09-17, 16:31 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2016-09-17, 16:32 da Mario.) Questa tipologia di pompe a vuoto non è adatta per distillazione sotto vuoto a meno di interporre un gruppo assorbente tra pompa e apparecchio, cosa fattibile ma ingombrante e poco pratica. Questo perché i vapori del solvente possono raggiungere la pompa e contaminarne l'olio con effetti disastrosi.
Le suggerisco invece una pompa per vuoto a secco tipo
www.knf.com o similari.
Saluti
Mario
I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a Mario per questo post alehobby10, Claudio Messaggi: 26
Grazie dati: 16
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 4
Registrato: Sep 2016
grazie per la risposta ma io vorrei avere qualcosa di più economico sapreste indicarmi qualcosa?
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Non ne esistono di più economiche. A meno di comprare pompe di seconda o terza mano. Potrebbero anche andare bene per un homelab.
Se no, si fa come detto da Mario. Servono bottiglie di lavaggio e sistemi di assorbimento/adsorbimento di gas acidi, corrosivi e simili. E ti compri quella pompa.
I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a quimico per questo post alehobby10, Mario Messaggi: 26
Grazie dati: 16
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 4
Registrato: Sep 2016
eh dove si possono trovare pompe di seconda mano?
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Dipende da dove vivi. In soldoni, o hai fortuna di trovare persone che smantellano laboratori o vai in mercatini dell'usato ben forniti o chiedi a rivenditori... Ma non è facile. Come ti ho detto prima.
I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:1 utente dice 'Grazie' a quimico per questo post alehobby10 Messaggi: 26
Grazie dati: 16
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 4
Registrato: Sep 2016
cavolo non ho idea di come fare sono fottuto
Messaggi: 147
Grazie dati: 33
Grazie ricevuti: 63
Discussioni: 15
Registrato: Aug 2010
Messaggi: 26
Grazie dati: 16
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 4
Registrato: Sep 2016
come funziona e qual e il costo?
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Una pompa ad acqua può essere un inizio, semplice, a basso costo ma non pretendere di arrivare ad un vuoto degno di nota. Va bene giusto per filtrazioni facili e di certo non per distillare sotto vuoto

Si attacca al rubinetto dell'acqua e quando apri l'acqua dal rubinetto crea un leggero vuoto.
Questo tipo di pompe sfruttano l'effetto Venturi di una corrente di liquido in presenza di una strozzatura a livello della quale si osserva una diminuzione di pressione ma un aumento di velocità. L'effetto fu scoperto dall'italiano Giovanni Battista Venturi (1746-1822) e utilizzato per creare depressioni fino a circa 1 mmHg.
L'apparecchiatura di vetro è abbastanza semplice l'acqua viene fatta scorrere dall'alto verso il basso fino ad una strozzatura posta in un ambiente chiuso: l'aumento della velocità del liquido si trascina dietro il gas circostante in collegamento con una seconda apertura collegata al recipiente ove si desidera fare il vuoto. Esistono anche di metallo e di plastica.
I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:2 utenti dicono 'Grazie' a quimico per questo post alehobby10, Mario