domanda da illusionista
Video 
salve a tutti...sono un illusionista (di chimica purtroppo so poco)  :-)
avrei una domanda da farvi....io eseguo un effetto che prevede il cambio di coloro dell'acqua...cioè da trasparente diventa nera e poi viceversa solo che nel farla tornare trasparente mi rimane un colore giallognolo.... i composti che uso sono allume ferrico e acido tannico per farla diventare nera e poi disciolgo dell acido ossalico per schiarirla ma purtroppo rimane gialla...mi hanno detto (ma per me è arabo) che è un problema di sovrasaturazione del tannino....l effetto che vorreo è questo:
verso 1:20 diventa nera e a 3:55 diventa chiara....potete aiutarmi?
Cita messaggio
Secondo me il colore giallo che rimane alla fine è dovuto allo ione Fe3+ che rimane alla fine in acqua.
Se però vuoi pareri un po' più seri devi scrivere le quantità di acqua, allume ferrico, acido tannico e acido ossalico che utilizzi.

Vino rosso, vino bianco e spumante
http://magiadellachimica.blogspot.it/?m=1
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
le quantità sono un po' ad occhio su 3l di acqua uso 1/8 di cucchiaino di tutti gli ingredienti...comunque se avete altri prodotti che creano il medesimo effetto sono ben accetti consigli :-)
Cita messaggio
Con la chimica "ad occhio" si arriva poco lontano!!!
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Raffaele
Nulla si crea e nulla si distrugge... creare lascialo fare a Dio asd
Comunque non credo che se vuoi imitare la sua performance devi usare altri espedienti. Cerca di capire che reagenti usa e copialo il più possibile.
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Guglie95 per questo post:
LuiCap
vado ad occhi perchè purtroppo su 3l di acqua si usano dosi veramente piccole e non è facile misurarle..... per questo confidavo in voi :-)
comunque lui usa praticamente le stesse cose solo forse cambia le dosi...se vi vengono in mente altri reagenti fatemi sapere grazie mille
Cita messaggio
Sorry, ma non vado oltre a dispensare consigli a chi, a suo dire ("per me è arabo"), non ha una minima idea delle sostanze che sta usando e di quali reazioni avvengono tra loro. :-(
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
va bene...ho capito...non è un forum dove un neofita può chiedere consigli...grazie comunque
Cita messaggio
(2015-10-11, 23:55)malva91 Ha scritto: va bene...ho capito...non è un forum dove un neofita può chiedere consigli...grazie comunque

Io ho risposto a nome mio, non a nome del forum.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Il fatto è che non siamo specializzati in "magie" ma forse in altri ambiti ben più complessi... ora voglio vedere se in qualsiasi altra parte del web esiste qualcun'altro (che non è nel notro forum) che sia in grado di risponderti.
Ti chiediamo pure pazienza, se tu potessi aiutarci, ad esempio scrivendoci le reazioni coinvolte ed i reagenti, sarebbe più facile per noi dati una risposta.
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)