domanda di chimica
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Due atomi per raggiungere un maggiore stabilità cercano di raggiungere il numero atomico del gas nobile più vicino a loro nella tavola periodica. è giusto? Se sì, ma mettendo in condivisione elettroni (sto parlando di legami covalenti) e non aumentando il numero di protone non dovrebbero diventare carichi ellettricamente? quindi ioni?
Cita messaggio
Bè no perchè neanche gli elettroni aumentano. Prendiamo HCl, H ha 1 protone e 1 elettrone, Cl ha sia 17 protoni che elettroni, entrambi mettono in compartecipazione un elettrone quindi riempiono l'orbitale però la carica totale non cambia. Certo è che si avrà una polarizzazione perchè Cl tende (a causa dell'elettronegatività) a attrarre gli elettroni più dei H. di fatto però gli ioni si formano solo se la differenza di elettronegatività è 1,7-1,9 questo vuol dire che effettivamente l'elettone viene strappato da un atomo da uno più elettronegativo.
Per ottenere qualcosa è necessario dare in cambio qualcos'altro che abbia il medesimo valore. In alchimia è chiamato il principio dello scambio equivalente.
Alphonse Elric
sito web; canale YT
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano theiden per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)