se in una soluzione sono disciolti più soluti per trovare la pressione osmotica totale devo calcolare il contributo di ogni pressione oppure sommo le concentrazioni e ricavo da quella la pressione totale.
se sono stato poco chiaro mi riferisco a questo esempio...
es: sommatoria
NaCl e glucosio sono discolti in acqua a una certa concentrazione ed un certo volume
P1=2[NaCl]RT
p2=[C6H12O6]RT
ptot=frazione molare(C6H12O6)*p1+frazione molare(NaCl)*p2
esempio somma di concentrazioni
ptot=3*[NaCl+C6H12O6]RT
se sono stato poco chiaro mi riferisco a questo esempio...
es: sommatoria
NaCl e glucosio sono discolti in acqua a una certa concentrazione ed un certo volume
P1=2[NaCl]RT
p2=[C6H12O6]RT
ptot=frazione molare(C6H12O6)*p1+frazione molare(NaCl)*p2
esempio somma di concentrazioni
ptot=3*[NaCl+C6H12O6]RT