2015-09-21, 21:10 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2016-09-25, 12:44 da fosgene.)
Oggi in un test a crocette mi é capitato questo esercizio:
"Identifica quali tra queste reazioni avviene una SN1:
A) (CH3)2CHOH + HBr
B) C6H5CH2OH + HBr
C) (CH3)3COH + HCl
D) CH3CH2CH2OH + HCl
Io ho risposto B e C perché si formano come intermedi di reazione carbocationi piú o meno stabili e per questo la reazione avviene in due passaggi: prima formazione del carbocatione e poi successivo attacco nucleofilo.
In teoria l'alcol bebzilico dovrebbe generare il rispettuvo carbocatione che é molto stabile per via della risonanza.
Ho scelto le risposte corrette?
PS: le ammine sono basi forti o fortissime? Sono anche nucleofile?
"Identifica quali tra queste reazioni avviene una SN1:
A) (CH3)2CHOH + HBr
B) C6H5CH2OH + HBr
C) (CH3)3COH + HCl
D) CH3CH2CH2OH + HCl
Io ho risposto B e C perché si formano come intermedi di reazione carbocationi piú o meno stabili e per questo la reazione avviene in due passaggi: prima formazione del carbocatione e poi successivo attacco nucleofilo.
In teoria l'alcol bebzilico dovrebbe generare il rispettuvo carbocatione che é molto stabile per via della risonanza.
Ho scelto le risposte corrette?
PS: le ammine sono basi forti o fortissime? Sono anche nucleofile?
COCl2
![[tossico] [tossico]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/tossico.gif)
R: 26-34
La chimica organica e' la chimica dei composti del carbonio. La biochimica e' lo studio dei composti del carbonio che strisciano. (Mike Adams)
![[tossico] [tossico]](https://www.myttex.net/forum/images/smilies/tossico.gif)
R: 26-34
La chimica organica e' la chimica dei composti del carbonio. La biochimica e' lo studio dei composti del carbonio che strisciano. (Mike Adams)