2017-03-08, 17:10 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-03-08, 17:14 da Aredhelireth.)
Ciao a tutti,
spero possiate aiutarmi a comprendere alcune perplessità di chimica in cui mi sono imbattuta.
Mi occupo di tintura su tessuti e sto utilizzando una tecnica di disegno sull'acqua (disegno che verrà poi impresso su tessuto) con colori ad olio o a base d'acqua.
Per il colori ad olio:
Mi è stato detto di preparare un bagno d'acqua a circa 15°C con metilcellulosa, e di utilizzare sul bagno i colori diluiti in essenza di trementina. Per sbaglio ho acquistato il carbossimetilcellulosa invece della metilcellulosa. Purtroppo non mi intendo di chimica e non so come potrebbe reagire questo elemento con gli altri che bisogna utilizzare nel processo di tintura: quindi oltre ai colori ad olio, anche essenza di trementina, mentre il tessuto è lavorato con un bagno di acqua diverso, composto con allume di rocca (in polvere) e soda (Solvay). Posso utilizzare il carbossimetilcellulosa senza problemi? Cosa cambierebbe rispetto ad un bagno con metilcellulosa?
Per il colori a base d'acqua (es. tempere liquide):
Il bagno d'acqua in questo caso è addensato con polvere di farina di guar. La ricetta del colore invece prevede di mescolarlo con acqua distillata ed un disperdente. Come disperdente avevo pensato di utilizzare il Coco Glucoside ma non so se combinato con gli altri elementi possa interagire bene: ad esempio con il tessuto che è stato bagnato con l'allume di rocca e soda (Solvay).
Forse sono questioni sciocche ma vi ringrazierei tantissimo se poteste aiutarmi a chiarire meglio questi dubbi,
buona giornata,
Ele
spero possiate aiutarmi a comprendere alcune perplessità di chimica in cui mi sono imbattuta.
Mi occupo di tintura su tessuti e sto utilizzando una tecnica di disegno sull'acqua (disegno che verrà poi impresso su tessuto) con colori ad olio o a base d'acqua.
Per il colori ad olio:
Mi è stato detto di preparare un bagno d'acqua a circa 15°C con metilcellulosa, e di utilizzare sul bagno i colori diluiti in essenza di trementina. Per sbaglio ho acquistato il carbossimetilcellulosa invece della metilcellulosa. Purtroppo non mi intendo di chimica e non so come potrebbe reagire questo elemento con gli altri che bisogna utilizzare nel processo di tintura: quindi oltre ai colori ad olio, anche essenza di trementina, mentre il tessuto è lavorato con un bagno di acqua diverso, composto con allume di rocca (in polvere) e soda (Solvay). Posso utilizzare il carbossimetilcellulosa senza problemi? Cosa cambierebbe rispetto ad un bagno con metilcellulosa?
Per il colori a base d'acqua (es. tempere liquide):
Il bagno d'acqua in questo caso è addensato con polvere di farina di guar. La ricetta del colore invece prevede di mescolarlo con acqua distillata ed un disperdente. Come disperdente avevo pensato di utilizzare il Coco Glucoside ma non so se combinato con gli altri elementi possa interagire bene: ad esempio con il tessuto che è stato bagnato con l'allume di rocca e soda (Solvay).
Forse sono questioni sciocche ma vi ringrazierei tantissimo se poteste aiutarmi a chiarire meglio questi dubbi,
buona giornata,
Ele