dubbio cromatografia a scambio cationico
Buonasera a tutti Blush

Chiedo una delucidazione su passaggio che non mi è molto chiaro della separazione del catione Cu2+ tramite cromatografia su colonna a scambio cationico con Resina avente gruppi -SO3H.

La dispensa cita " dopo aver inserito la resina e fatta sedimentare opportunamente, SI AGGIUNGE ACQUA DISTILLATA FINO A pH NEUTRO DELLA SOLUZIONE USCENTE. Si aggiunge poi CuSO4 sciolto nella minima quantità di H2SO4....ecc"

Ciò che non mi è chiaro è il perchè debba aggiungere, dopo aver inserito la resina, H2O fino a pH neutro della soluzione uscente...
é forse per eliminare il controione della resina (H+)  che si libera? o esso rimane sempre "attaccato" ad -SO3 finchè aggiungo il mio Cu2+ con il quale si intercambierà tramite scambio ionico?

Grazie mille <3
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)