2013-03-26, 12:07
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
Ciao a tutti!
non ho capito una cosa del seguente esercizio:
-come si scrive il cloruro mercuroso:
a)HgCl2
b)MeCl
c)Hg2Cl
d)HgCl3
e)Hg2Cl2
La risposta corretta è la e) ...questo anche perchè è l'unica formula ,tra quelle date, dove Cl ha n.o. -1 e Hg +1 (n.o(numero di ossidazione) di Hg pari a +1 , in quanto il quesito mi chiede la formula del cloruro mercuroso, perciò devo attribuire al mercurio la valenza più piccola tra quelle che possiede) ...
ma,perchè la formula del cloruro mercuroso è Hg2Cl2, e non HgCl?
Vi ringrazio moltissimo,
buona giornata,
Carola
Ciao a tutti!
non ho capito una cosa del seguente esercizio:
-come si scrive il cloruro mercuroso:
a)HgCl2
b)MeCl
c)Hg2Cl
d)HgCl3
e)Hg2Cl2
La risposta corretta è la e) ...questo anche perchè è l'unica formula ,tra quelle date, dove Cl ha n.o. -1 e Hg +1 (n.o(numero di ossidazione) di Hg pari a +1 , in quanto il quesito mi chiede la formula del cloruro mercuroso, perciò devo attribuire al mercurio la valenza più piccola tra quelle che possiede) ...
ma,perchè la formula del cloruro mercuroso è Hg2Cl2, e non HgCl?
Vi ringrazio moltissimo,
buona giornata,
Carola