2017-01-20, 16:22 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-01-20, 21:31 da sami.)
Ciao a tutti! Ho un dubbio riguardo la corretta nomenclatura dei ciclo alcani in questo esempio : è corretto dire 1,8-dimetil-2-ciclobutilciclododecano oppure 2-ciclobutil-1,8-dimetilciclododecano?I sostituenti dovrebbero essere messi in ordine alfabetico,quindi perchè ciclobutil viene dopo il metile e non prima?
Se non ci disegni la molecola come possiamo dirlo? Non ho mai visto un ciclobutile legato (?) ad un ciclodecano... Nel senso è un composto spiro o c'è un legame C-C tra i due cicli. Normalmente si segue l'ordine alfabetico mantenendo la numerazione più bassa possibile.
2017-01-20, 21:28 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-01-20, 21:30 da sami.)
(2017-01-20, 20:37)quimico Ha scritto: Se non ci disegni la molecola come possiamo dirlo? Non ho mai visto un ciclobutile legato (?) ad un ciclodecano... Nel senso è un composto spiro o c'è un legame C-C tra i due cicli. Normalmente si segue l'ordine alfabetico mantenendo la numerazione più bassa possibile.
Si tratta di un'esercitazione fatta per l'esame di chimica organica...Quindi la nomenclatura giusta è 2-ciclobutil-1,8-dimetilciclododecano?
Non è chiarissima la domanda che hai posto. Se si tratta di un ciclodecano avente in posizione 2 l'atomo di carbonio comune con un ciclobutano io disegnerei e chiamerei la molecola nel seguente modo:
Se invece è un ciclododecano (come quello che hai disegnato) avente in posizione 2 l'atomo di carbonio comune con un ciclobutano io chiamerei la molecola 1,2-dimetilspiro[3.11]pentadecano.
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)
2017-01-21, 14:46 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-01-21, 14:49 da sami.)
(2017-01-20, 22:36)LuiCap Ha scritto: Non è chiarissima la domanda che hai posto. Se si tratta di un ciclodecano avente in posizione 2 l'atomo di carbonio comune con un ciclobutano io disegnerei e chiamerei la molecola nel seguente modo:
Se invece è un ciclododecano (come quello che hai disegnato) avente in posizione 2 l'atomo di carbonio comune con un ciclobutano io chiamerei la molecola 1,2-dimetilspiro[3.11]pentadecano.
Si tratta di un ciclododecano(avevo sbagliato a scrivere nella prima domanda)...e a lezione non siamo arrivati a usare il nome "spiro" nella nomenclatura,quindi non formula dei anelli condensati. E' giusto,allora, dire 1-ciclobutil-2,7-dimetilciclododecano ?
Se non avete ancora fatto gli anelli condensati, allora anche a mio parere il nome assegnato da Nicolò è corretto.
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)
(2017-01-22, 14:50)LuiCap Ha scritto: Se non avete ancora fatto gli anelli condensati, allora anche a mio parere il nome assegnato da Nicolò è corretto.