dubbio sulle proprietà colligative
salve, sono un appassionato di chimica. Studio alla facoltà di chimica, sono al primo anno. Ho un dubbio su un problema.
Calcolare la massa di cloruro di sodio necessaria per innalzare la t. di ebollizione di 500 gr. di H2O a 102 gradi.
La costante dei ebolizzione è 0,51.

variazione di temperatura di ebollizione= 2*m*0,51.
Per calcolare la massa: m=moli NaCl/kg di solvente
Da qui però ho il dubbio su come ricavare la massa di cloruro di sodio.

Potreste aiutarmi? Grazie
Cita messaggio
In questo caso il simbolo m rappresenta la molalità della soluzione.
2 = 2 m 0,51
m = 1/0,51 = 1,96 mol NaCl/kg H2O
perciò
1,96/2 = 0,980 mol NaCl/500 g H2O
massa NaCl = 0,980 mol x 58,44 g/mol = 57,3 g NaCl
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
roberto96
ho capito, grazie luisa

salve, scusate se rompo di nuovo. Ho un altro dubbio per l'ultimo problema.
Calcolare il pH di una soluzione di acido acetico 0,10 M.
K= 1,0*10^-5 M
Siamo di fronte ad un acido debole e ci vuole un percorso particolare per arrivare al finale.

CH3COOH + H2O -----------------------> H3O^+ + CH3COO^-

K= H3O^+ * CH3COO^- / CH3COOH

Ora mi sono bloccato, potete aiutarmi^ Grazie
Cita messaggio
Forse è il caso che ripassi la teoria prima di buttarti sugli esercizi ;-)
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
sicuramente ci proverò.

sto ripetendo le titolazioni acido base, le reazioni ed il pH, pOH etc.

ho ripetuto la teoria riguardo pH e titolazioni.
c'è un problema simile a quello che postato prima.
Però c'è questa equazione che non capisco.
Ka= x^2/0,10-x

x = [H3O+] = [CH3COO-] = 1.3 x 10-3 M
Non le capisco queste 2 equazioni. Potreste darmi una mano? Anche se premetto che ripeto la teoria tutti i giorni
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)