Messaggi: 12
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 2
Registrato: Oct 2014
Ivan, 20 anni, di Firenze, da 6 anni particolarmente appassionato alla chimica, tanto da essermi allestito un laboratorio nel corso degli anni.
Che dire, bel sito e bellissime discussioni, spero di poterci mettere del mio anche io
a risentirci a tutti
Messaggi: 498
Grazie dati: 34
Grazie ricevuti: 132
Discussioni: 20
Registrato: Apr 2013
2014-11-05, 19:47 Benvenuto
Mi raccomando non drogarti troppo di Breaking Bad
Nulla si CREA, nulla si DISTRUGGE -Democrito & Lavoisier-
Messaggi: 2578
Grazie dati: 710
Grazie ricevuti: 3537
Discussioni: 213
Registrato: Nov 2011
(2014-11-05, 19:38)Heisemberg Ha scritto: Ivan, 20 anni, di Firenze, da 6 anni particolarmente appassionato alla chimica, tanto da essermi allestito un laboratorio nel corso degli anni.
Che dire, bel sito e bellissime discussioni, spero di poterci mettere del mio anche io
a risentirci a tutti
Buona permanenza.
Potrebbe, tanto per rompere il ghiaccio, postare qualche foto del laboratorio e raccontare gli esperimenti fatti.
saluti
Mario
Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Benvenuto.
Nick d'impatto visti i tempi...
Oh, Firenze. La mia seconda casa. La mia dolce metà è di lì... Mi ci trasferirei al volo.
Concordo con Mario: posta foto del tuo laboratorio (complimenti) e qualche esperimento.
Studi all'università Chimica o affini, oppure è un amore estemporaneo quello che hai per la Chimica?
Siamo curiosi

Saluti.
Messaggi: 4397
Grazie dati: 483
Grazie ricevuti: 646
Discussioni: 150
Registrato: Jun 2009
Benvenuto
Messaggi: 12
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 2
Registrato: Oct 2014
2014-11-05, 22:54 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2014-11-05, 23:01 da Heisemberg.) Mi son diplomato in chimica e microbiologia e anche se in 4° e 5° ci facevano studiare la chimica strumentale io restavo a studiare il libro di 3° di organica enorme ed efficiente, ho intenzione di andare all'università di chimica.
Il lab è un po un casino, tante cose ma alla fine mai un serio piano di lavoro su cui lavorare, comunque sia sempre in espansione in un modo o nell'altro, poi posto una foto aspettandomi qualche commento di disordine.
Per effettuare esperimenti ovvio che sposto lo spostabile.
Come sembra?
I seguenti utenti ringraziano Heisemberg per questo post:1 utente dice 'Grazie' a Heisemberg per questo post Mario Messaggi: 6327
Grazie dati: 1809
Grazie ricevuti: 1837
Discussioni: 196
Registrato: Mar 2009
Bravo. Studiare, approfondisci sempre, fallo ora che sei fresco e non oberato di nozioni... Fatti sempre domande, e chiediti ogni perché... Sempre.
Chimica a Firenze è un bell'ambiente. Ho tentato di vincere un assegno di 4 anni lì per star vicino alla mia donna ma nada... Spesso e volentieri sono assegni con sopra già un nome, messi perché non possono far sotto banco queste cose... Che rabbia. Mi ero preparato benissimo. Pazienza...
La mia lei ora è a CTF. Una delle migliori facoltà in Italia

di questo genere ovvio

Beh, allora aspettiamo di vedere qualche sintesi o preparazione fatta da te. Ci contiamo.
Ciao ciao.
Messaggi: 949
Grazie dati: 1615
Grazie ricevuti: 884
Discussioni: 29
Registrato: Sep 2014
Mi associo ai saluti di benvenuto.
Posso consigliarti di presentare il tuo laboratorio nella sezione apposita, è sempre interessante condividere queste cose!
Un saluto

Luigi
Messaggi: 12
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 1
Discussioni: 2
Registrato: Oct 2014
@FanChem per quanto riguarda le sostanze c'è un unico negozio a firenze che vende quasi qualsiasi reagente (raro o dannoso es: idrazina solfato, benzene-derivati o terre rare) a privati senza fare domande...se poi a questo aggiungi il fatto che conosco la figlia della proprietaria e il suo ragazzo lora strappo spesso e volentieri anche sconti.
@Quimico davvero una bella storia, ma non si dice lontano dagli occhi lontano dal cuore? a quanto pare no

Per quanto riguarda la sintesi organica\inorganica posterò senz'altro qualcosa cercando di essere più preciso possibile, peccato per alcune restrizioni indotte dal codice di regolamento.