elettrochimica con scelta multipla
Come al solito in questi esercizi a scelta multipla c'è sempre una domanda alla quale mi risulta difficile rispondere. Io propongo la mia soluzione e vediamo se è giusta e se non lo fosse spero che qualche persona me la spieghi.

Date le coppie A2+/A (E = 0.65 V), B2+/B+ (E = 0.35 V) e B+/B (E = 0.15 V), valutate la correttezza delle seguenti affermazioni. (i) il riducente più forte è A; (ii) B+ tende a disproporzionare
A) F, F
B) V, F
C) F, V
D) V, V

Primo quesito. Se ho capito bene più è alto è il potenziale redox più è facile per la specie ridursi e quindi più difficile ossidarsi e quindi un debole riducente. Se queste mie osservazioni sono giuste l'affermazione è falsa.

Secondo quesito. Qui sono entrato in crisi perchè il libro parla di diagrammi di Latimer che io non conosco mi sto preparando per il test di ingresso in chimica avendo superato l'esame di maturità.  Non conoscendo i diagrammi di Latimer ho schematizzato la pila dove dovrebbe avvenire il processo di disproporzionamento e se ho fatto le cose giuste ottengo un DE° = -0,20. Processo che non può avvenire quindi affermazione falsa. Come conseguenza la risposta è la A) F, F
Di tutto questo però non sono sicuro mi potete aiutare.
Grazie, Ciccio
Cita messaggio
(i) il riducente più forte è A
Maggiore è il valore numerico del potenziale normale di riduzione (E°red), più elevato è il potere ossidante della specie ossidata.
Le specie ossidate sono quelle scritte a sinistra nei seguenti equilibri redox:
A2+ + 2e- <==> A.........E°red = 0,65 V
B2+ + e- <==> B+.........E°red = 0,35 V
B+ + e- <==> B.............E°red = 0,15 V
Quindi la scala del potere ossidante è:
A2+ > B2+ > B+

Per ottenere il potenziale normale di ossidazione (E°ox) è sufficiente cambiare il segno algebrico al valore numerico agli E°red:
B <==> B+ + e-..............E°ox = -0,15 V
B+ <==> B2+ + e-..........E°ox = -0,35 V
A <==> A2+ + 2e-...........E°ox = -0,65 V
Maggiore è il valore numerico del potenziale normale di ossidazione (E°ox), più elevato è il potere riducente della specie ridotta.
Le specie ridotte sono quelle scritte a sinistra nei precedenti equilibri redox:
Quindi la scala del potere riducente è:
B > B+ > A
A è il riducente più debole, quindi l'affermazione (i) è falsa.

(ii) B+ tende a disproporzionare
Avviene l'esatto contrario: B+ tende alla comproporzione, redox opposta alla disproporzione.
anodo (-) B --> B+ + e-............E°red = 0,15 V
catodo (+) B2+ + e- --> B+......E°red = 0,35 V
-------------------------------------------------------------
pila B2+ + B --> 2 B+...............E° = 0,20 V

L'affermazione (ii) è falsa.

Si può fare a meno del diagramma di Latimar, che sarebbe:
B2+ + e- --> B+.................E°red = 0,35 V
B+ + e- --> B.....................E°red = 0,15 V
-------------------------------------------------------------------------------------
B2+ + 2e- --> B..................E°red = (1e-·0,35 + 1e-·0,15) / 2e- = 0,20V
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Ciccio Segreto




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)