2015-11-02, 10:08 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-11-02, 10:08 da stella.)
salve, allora ci è stato dato questo esercizio con domande e risposte, vorrei sapere se son corrette le mie risposte:
1 purificazione mediante cristallizzazione, di un campione di KNO3 impuro per NiCl2
Procedura: pesare circa 5 g di sale in una navicella di plastica con il sistema della tara e riportare sul quaderno di laboratorio il valore della pesata con tutte le cifre segnate dal display: l'oscillazione rappresenta l'incertezza della misura.
Trasferire quantitativamente il sale in un becher da 25 mL e aggiungere 10,0 mL di acqua distillata preventivamente misurati con un cilindro da 10 mL.
Questo becher nel quale è stata inserita una barretta magnetica , viene posto su una piastra agitante e riscadante per favorire la dissoluzione del solido. L'aitazione del sistema si ottiene aumentando lentamente, con la manopola, la velocità di rotazione dell'ancoreta, in modo da evitare che la soluzione schizzi fuori dal recipiente.
Il riscaldamento si regola con la manopola
Sospendere il riscaldamento e l'agitazione de sistema quando tutto il solido bianco si è sciolto.
Lasciare raffreddare la soluzione, ponendo il becher sul banco ed evitando di spostarlo uletriormente.
Osservazioni:
Perchè la soluzione è colorata?
La soluzione è colorata perchè è stata inserita l'ancoretta, che porta la dissoluzione del solido.
Quale composto cristallizza e perchè
Il composto che cristallizza è il KN03 impuro
Perchè la soluzione madre rimane colorata?
Questa non riesco a risolverla, perchè non ho capito per soluzione madre che si intende.
Grazie
1 purificazione mediante cristallizzazione, di un campione di KNO3 impuro per NiCl2
Procedura: pesare circa 5 g di sale in una navicella di plastica con il sistema della tara e riportare sul quaderno di laboratorio il valore della pesata con tutte le cifre segnate dal display: l'oscillazione rappresenta l'incertezza della misura.
Trasferire quantitativamente il sale in un becher da 25 mL e aggiungere 10,0 mL di acqua distillata preventivamente misurati con un cilindro da 10 mL.
Questo becher nel quale è stata inserita una barretta magnetica , viene posto su una piastra agitante e riscadante per favorire la dissoluzione del solido. L'aitazione del sistema si ottiene aumentando lentamente, con la manopola, la velocità di rotazione dell'ancoreta, in modo da evitare che la soluzione schizzi fuori dal recipiente.
Il riscaldamento si regola con la manopola
Sospendere il riscaldamento e l'agitazione de sistema quando tutto il solido bianco si è sciolto.
Lasciare raffreddare la soluzione, ponendo il becher sul banco ed evitando di spostarlo uletriormente.
Osservazioni:
Perchè la soluzione è colorata?
La soluzione è colorata perchè è stata inserita l'ancoretta, che porta la dissoluzione del solido.
Quale composto cristallizza e perchè
Il composto che cristallizza è il KN03 impuro
Perchè la soluzione madre rimane colorata?
Questa non riesco a risolverla, perchè non ho capito per soluzione madre che si intende.
Grazie