esercitazione stechiometrica

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

stella

2015-11-02 09:08

salve, allora ci è stato dato questo esercizio con domande e risposte, vorrei sapere se son corrette le mie risposte: 1 purificazione mediante cristallizzazione, di un campione di KNO3 impuro per NiCl2 Procedura: pesare circa 5 g di sale in una navicella di plastica con il sistema della tara e riportare sul quaderno di laboratorio il valore della pesata con tutte le cifre segnate dal display: l'oscillazione rappresenta l'incertezza della misura. Trasferire quantitativamente il sale in un becher da 25 mL e aggiungere 10,0 mL di acqua distillata preventivamente misurati con un cilindro da 10 mL. Questo becher nel quale è stata inserita una barretta magnetica , viene posto su una piastra agitante e riscadante per favorire la dissoluzione del solido. L'aitazione del sistema si ottiene aumentando lentamente, con la manopola, la velocità di rotazione dell'ancoreta, in modo da evitare che la soluzione schizzi fuori dal recipiente.  Il riscaldamento si regola con la manopola Sospendere il riscaldamento e l'agitazione de sistema quando tutto il solido bianco si è sciolto. Lasciare raffreddare la soluzione, ponendo il becher sul banco ed evitando di spostarlo uletriormente.  Osservazioni: Perchè la soluzione è colorata? La soluzione è colorata perchè è stata inserita l'ancoretta, che porta la dissoluzione del solido.  Quale composto cristallizza e perchè Il composto che cristallizza è il KN03 impuro Perchè la soluzione madre rimane colorata?  Questa non riesco a risolverla, perchè non ho capito per soluzione madre che si intende. Grazie

ClaudioG.

2015-11-02 10:11

Allora. Intanto non capisco il senso del titolo (di stechiometria qui non c'è nulla).

Domanda 1) Perché la soluzione che si forma non è incolore?

Il nitrato di potassio usato contiene impurezze di cloruro di nichel, che è di un bellissimo verde. Essendo solubili sia il nitrato di K che il cloruro di Ni, si sciolgono entrambi. Mentre il KNO3 dà soluzioni incolori, il NiCl2 le colora di verde. *l'ancoretta magnetica non c'entra nulla, anche agitando con una bacchetta avresti ottenuto una sz colorata*.

Domanda 2) Quale composto cristallizza?

Cristallizza il nitrato di potassio, mentre il cloruro di nichel, essendo presente come impurezza (cioè in quantità minime), dovrebbe rimanere in soluzione. Chiaramente il nitrato cristallizzato non sarà ancora puro (contiene sempre, anche se in quantità inferiore, il sale di nichel).

Domanda 3) Perché la soluzione madre rimane colorata? 

Per soluzione madre, in una cristallizzazione, si intende il liquido che rimane a cristallizzazione conclusa. In questo caso, la soluzione madre è quella che contiene la maggior parte delle impurezze di nichel, e che per questo motivo è verde.

Spero di averti aiutato.

I seguenti utenti ringraziano ClaudioG. per questo messaggio: stella

LuiCap

2015-11-02 15:19

Le risposte che ha dato ClaudioG. sono ovviamente corrette. Vorrei però, per un attimo, mettermi nei panni di chi non ha mai fatto chimica e meno che meno attività di laboratorio. Ora, chi ha dimestichezza con queste cose per sue esperienze precedenti, sa che gli ioni Ni2+ impartiscono ad una soluzione acquosa un colore verde in quanto di forma il catione complesso [Ni(H2O)6]2+. Chi non ha mai visto il colore di una soluzione acquosa di KNO3 e il colore di una soluzione acquosa di NiCl2, deve imparare a rispondere a questa domanda basandosi unicamente sulle osservazioni macroscopiche dei sistemi che via via si formano durante il procedimento. Innanzitutto si deve descrivere il miscuglio oggetto dell'esperienza. In questo caso KNO3 solido impuro di NiCl2 solido è miscuglio di colore verde molto chiaro, e si dovrebbero vedere ad occhio nudo cristalli bianchi e cristalli verdi; se non si vedono non ha importanza, significa semplicemente che i due solidi sono stati polverizzati molto finemente e mescolati a fondo. Sciogliendo in acqua a caldo il miscuglio si ottiene una soluzione verde chiaro. Raffreddando ed aspettando la formazione dei cristalli si ottiene un solido bianco e una soluzione verde. Ora, visto che il titolo dell'esperienza è "Purificazione mediante cristallizzazione di KNO3 impuro di NiCl2", il solido bianco che cristallizza non può che essere il KNO3 perché è il composto presente in maggior % nel miscuglio solido iniziale; le impurezze di NiCl2, ovvero il composto presente in minor % nel miscuglio solido iniziale, sono rimaste disciolte anche a freddo, quindi il colore verde della soluzione rimasta non può che essere dovuto a questo composto. Ecco che, senza avere nessuna informazione pregressa riguardo al colore delle soluzioni di solidi ionici, si scopre semplicemente osservando quello che era richiesto nella domanda. Non mi stancherò mai di dirlo che la chimica è una scienza sperimentale basata sull'osservazione e sulla misurazione e prima si impara a farlo meglio è :-) Un mattoncino alla volta e la conoscenza della materia diventa pratica e non solo studiata sui libri.

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: ClaudioG.

stella

2015-11-02 16:06

mi hai aiutato moltissimo, sai una relazione di laboratorio dove devo scriverla? DA consegnare al professore? Deeve essere un foglio?

LuiCap

2015-11-02 16:13

Stella, a volte sei disarmante ;-)

Come faccio a dirti io come il tuo professore vuole che gli vengano consegnate le relazioni di laboratorio???

Chiedilo a lui o ai tuoi compagni di corso!!!

stella

2015-11-02 16:26

volevo sapere di solito come si deve portare? I compagni di corso hanno detto che non lo sanno


provo a chiedere al professoresa a lezione, grazie lo stesso

FabrizioM

2015-11-04 23:09

Ciao Stella, io quando devo consegnare un relazione di laboratorio , e non, faccio questo.

1)Copertina con logo università e/o scuola al centro, sotto il logo il titolo e in basso a destra metto nome studente e del professore.

2)La seconda pagina è un indice con relative pagine.

3) La terza pagina , dove incomincia la numerazione, segue questo schema. Titolo-->Obiettivo-->leggi e teorie-->grafici-->risultati sperimentali-->conclusione.

Io ho sempre fatto questo è mai nessun professore si è lamentato,anzi.

Ovviamente se non hai grafici o altre cose, puoi levarle.