esercizio Solubilità 2
Ciao a tutti non mi viene questo esercizio:
A 100 ml di una soluzione satura di PbSO4 vengono aggiunti 10 mg di NaHSO4, Sapendo che il pH di questa soluzione vale 4 calcolare la solubilità di PbSO4 ed esprimerla in g/l. 
Ka2=1.1*10^-2 
Kso=1.81*10^-8.
Vi spiego cosa ho fatto:
Avendo il pH e la la costante Ka2 dell'acido ho ritrovato gli SO4 presenti in soluzione considerando sia quelli provenienti da PbSO4 tramite dissociazione che quelli proveniente da HSO4- in particolare ho HSO4- + H2O > H3O+ + SO4-- dove per SO4-- avevo come moli iniziali quelle ricavate dal prodotto di solubilità Kso=s^2-->s e poi moltiplicate per il volume in litri della soluzione. Ricavati gli SO4-- ho voluto ricavare la solubilità del Pb (che in teoria è la stessa del sale?) e niente non mi viene :-S . 
Vi ringrazio per l'eventuale aiuto   <3
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)