2018-06-12, 14:11
un campione contenente BaCl2 * 2H2O , HBr e materiale inerte è stato analizzato nel modo seguente:
4,000 g di miscela vengono sciolti in 100 ml di acqua distillata; 30 ml della soluzione risultante vengono trattati con H2SO4 ed il precipitato risultante, dopo filtrazione, lavaggio ed essiccamento, risulta essere 1,02 g; altri 20 ml della soluzione vengono titolati con 8.37 ml di una soluzione di KOH, 1 ml della quale è equivalente a 24mg di ftalato acido di potassio.
Calcolare la composizione percentuale della miscela inziale.
Ho provato a risolverlo in questo modo:
i 30 ml trattati con H2SO4 reagiscono con BaCl2 formando un precipitato BaSO4 che ha il peso di 1,02 g; da qui calcolo le moli dividendo i grammi di precipitato con il peso molecolare di BaSO4 = 4,37*10^-3 moli
queste moli sono in 30 ml; quindi li porto a 100 ml moli= 0,0145 moli di BaSO4 = moli di BaCl2
dai 20 ml prima trovo le moli di Ftalato acido di potassio dividendo grammi su PM e poi trovo la molarità su 1ml di soluzione (le moli sono le stesse in quanto avremo rapporto 1:1 tra ftalato e KOH).
Da qui trovo le moli di KOH con il nuovo volume quindi di 8,37 ml e siccome KOH reagisce con HBr in rapporto 1:1 , le moli sono le stesse. Moli HBr= 4,91*10^-3 moli
Grammi di HBr= 0,397 g
Grammi di BaCl2= 3,54 g
percentuale BaCl2 = 88,5 %
percentuale HBr = 9,92 %
percentuale M I = 1,58 %
Ma non sono sicura sia giusto il procedimento? qualcuno può aiutarmi? ho un esame a breve...Grazie
4,000 g di miscela vengono sciolti in 100 ml di acqua distillata; 30 ml della soluzione risultante vengono trattati con H2SO4 ed il precipitato risultante, dopo filtrazione, lavaggio ed essiccamento, risulta essere 1,02 g; altri 20 ml della soluzione vengono titolati con 8.37 ml di una soluzione di KOH, 1 ml della quale è equivalente a 24mg di ftalato acido di potassio.
Calcolare la composizione percentuale della miscela inziale.
Ho provato a risolverlo in questo modo:
i 30 ml trattati con H2SO4 reagiscono con BaCl2 formando un precipitato BaSO4 che ha il peso di 1,02 g; da qui calcolo le moli dividendo i grammi di precipitato con il peso molecolare di BaSO4 = 4,37*10^-3 moli
queste moli sono in 30 ml; quindi li porto a 100 ml moli= 0,0145 moli di BaSO4 = moli di BaCl2
dai 20 ml prima trovo le moli di Ftalato acido di potassio dividendo grammi su PM e poi trovo la molarità su 1ml di soluzione (le moli sono le stesse in quanto avremo rapporto 1:1 tra ftalato e KOH).
Da qui trovo le moli di KOH con il nuovo volume quindi di 8,37 ml e siccome KOH reagisce con HBr in rapporto 1:1 , le moli sono le stesse. Moli HBr= 4,91*10^-3 moli
Grammi di HBr= 0,397 g
Grammi di BaCl2= 3,54 g
percentuale BaCl2 = 88,5 %
percentuale HBr = 9,92 %
percentuale M I = 1,58 %
Ma non sono sicura sia giusto il procedimento? qualcuno può aiutarmi? ho un esame a breve...Grazie