2017-09-08, 12:12 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-08, 13:43 da TrevizeGolanCz.)
Mi potete aiutare a risolvere questo esercizio? A 0,3 L di HCl 0,2 M vengono aggiunti 12 g di CH3COONa (il volume non cambia). Calcolare il pH della soluzione risultante. Si aggiunge successivamente a questa soluzione 1 g di Ba (OH)2. Calcolare il nuovo pH. Ka CH3COOH = 1,8.10-5
Ciao! Perchè non ti presenti nell'apposita sezione, se ti va... Da regolamento dovresti proporre almeno un tuo tentativo di risoluzione per mostrare Che almeno ti sei impegnata un minimo nel risolverlo.
_________________________________________ When you have excluded the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.
2017-09-08, 15:03 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-09-08, 15:09 da elisa97.)
Io l'ho svolto in questo modo, ma non so se torna perche non ho i risultati, mi farebbe piacere avere un vostro parere. p.s. l'ultimo calcolo è sbagliato, alla fine mi torna ph=5,03
La prima parte è corretta. La seconda no, perché se ad una soluzione a pH 4,90 si addiziona una base forte il pH deve aumentare, non diminuire Il pH non varia di molto perché si tratta di una soluzione tampone.
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)