esercizio concentrazione percentuale in massa
Salve, se devo calcolare la oncentrazione percentuale in massa di una soluzione che ho ottenuto sciogliendo 5.4 g di NaCl in 535.6 g di acqua.

La percentuale massa/massa è : massa / 100 g soluzione * 100. 
Massa totale soluzione= 541 g

Imposto la proporzione:
5.4 g : 541 g= x : 100 g
1.00  g soluzione 
1%
Giusto?
Grazie
Cita messaggio
La percentuale massa/massa è : massa / 100 g soluzione * 100 NO

% m/m = massa soluto / massa soluzione · 100 g soluzione

% m/m = 5,4 g NaCl : 541,0 g soluzione = x : 100 g soluzione
x = g NaCl = 1,0 = 1 % m/m
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
claudia
quindi la percentuale massa/massa è :
massa soluto / massa soluzione *100.

Mentre la percentuale massa / volume è :
massa soluto / 100 mL soluzione *100.

La percentuale volume / volume è:
volume soluto / V mL soluzione *100.
Corretto? Grazie
Cita messaggio
quindi la percentuale massa/massa è :
massa soluto / massa soluzione *100
Sì, non capisco perchè ripeti quello che ho già scritto ?!?!

Mentre la percentuale massa / volume è :
massa soluto / 100 mL soluzione *100 NOOOOOO
% m/v = massa soluto / volume soluzione · 100 mL soluzione

La percentuale volume / volume è:
volume soluto / V mL soluzione *100
Meglio:
% v/v = volume soluto / volume soluzione · 100 mL soluzione
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
ripeto per vedere se ho capito bene:

quindi %massa/volume soluzione = massa soluto/V soluzione * 100
Cita messaggio
Quel 100 non è un numero adimensionale, ma ha la stessa unità di misura del volume soluzione al denominatore.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
claudia
ok grazie
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)