esercizio densità
Salve, ho il seguente esercizio su DENSITA' e MOLARITA':
Ho una DENSITA' di HCl di 1.19 g/mL , calcola la MOLARITA' di una soluzione al 28.5% m/m di HCl?

Massa soluzione: 1.19 g/mL * 1000 = 1190 g
Moli = 28.5 g / 36.458 g/mol= 0.782 moli
Volume= 100g / 1.19 g/mL= 84.0 mL ---- 0.084 L
M= 0.782 mol / 0.084 L= 9.31 mol/L.
Corretto? Grazie

Considerato che la densità dell'acido acetico è 1.05 g/mL, calcola la MOLARITA' di 1 soluzione 0.1% m/m di acido acetico? Calcola la MOLALITA'.
Massa soluzione = 1050 g
Moli= 0.1g/ 60 g/mol= 0.0017
Volume= 100g/ 1.05 g/mL= 95.2 mL ---- 0.0952 L
M= 0.0179

Massa solvente= 100- 0.1= 99.9 g 0.0999kg
Moli = 0.0017 moli
molalità= 0.017 mol/Kg
Corretti? Grazie
Cita messaggio
I procedimenti sono corretti, però eseguendo i calcoli senza arrotondamenti nei passaggi intermedi si ha:

n HCl = 28,5 g / 36,458 g/mol = 0,782 mol
V slz = 100 g / 1,19 g/mL = 84,0 mL = 0,0840 L
M = 0,782 mol / 0,0840 L = 9,30 mol/L

n CH3COOH = 0,1 g / 60 g/mol = 0,00167 mol
V slz = 100 g / 1,05 g/mL = 95,2 mL = 0,0952 L
M = 0,00167 mol / 0,0952 L = 0,0175 mol/L

massa slv = 100 - 0,1 = 99,9 g = 0,0999 kg
molalità = m = 0,00167 mol / 0,0999 kg = 0,0167 mol/L
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
claudia
ok grazie
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)