2015-12-09, 13:00
Buon giorno vi ringrazio nuovamente per l'aiuto che mi avete dato con l'altro esercizio ora vi propongo questo che diciamo che ho capito però non mi è chiara solo una cosa
Una polvere costituita da 0.1361g CaC2O4 (PM=136.14) e da 0.1711g Al2(SO4)3 (PM=342.12) è stata sciolta in 100 mL di acqua. 25 mL della soluzione ottenuta sono stati titolati con una soluzione di KMnO4 0.02 N. Calcolare quanti mL di titolante verranno consumati.Altri 25 mL sono stati titolati con 10 mL di soluzione di EDTA; quale sarà la normalità della soluzione titolante?
MnO4(-) + C2O4(2-)
Mn(2+) + CO2 (bilanciare la reazione)
allora ho iniziato bilanciando la reazione che dovrebbe essere questa MnO4 + 3C2O4 (2-) + 8H(+) -
Mn(2+) + 6CO2 + 4H2O
poi ho calcolato le moli di entrambe le sostanze (g/PM) poi le ho sommate e ho fatto la molarità in 100 ml
da li con una proporzione ho calcolato la molarità il 25 ml
poi per entrambi i quesiti ho usato la formula che si usa per trovare il punto equivalente in una titolazione
V x N (titolante) = V' x N' (titolato)
il mio dubbio è come applicare la redox che ho calcolato
e poi ho anche dubbi sul calcolo delle moli totali nei 100 ml dato che le sostanze si dissociano in H2O
grazie in anticipo per il vostro aiuto
Una polvere costituita da 0.1361g CaC2O4 (PM=136.14) e da 0.1711g Al2(SO4)3 (PM=342.12) è stata sciolta in 100 mL di acqua. 25 mL della soluzione ottenuta sono stati titolati con una soluzione di KMnO4 0.02 N. Calcolare quanti mL di titolante verranno consumati.Altri 25 mL sono stati titolati con 10 mL di soluzione di EDTA; quale sarà la normalità della soluzione titolante?
MnO4(-) + C2O4(2-)

allora ho iniziato bilanciando la reazione che dovrebbe essere questa MnO4 + 3C2O4 (2-) + 8H(+) -

poi ho calcolato le moli di entrambe le sostanze (g/PM) poi le ho sommate e ho fatto la molarità in 100 ml
da li con una proporzione ho calcolato la molarità il 25 ml
poi per entrambi i quesiti ho usato la formula che si usa per trovare il punto equivalente in una titolazione
V x N (titolante) = V' x N' (titolato)
il mio dubbio è come applicare la redox che ho calcolato
e poi ho anche dubbi sul calcolo delle moli totali nei 100 ml dato che le sostanze si dissociano in H2O
grazie in anticipo per il vostro aiuto