esercizio di analisi dei farmaci percentuali
salve, ho svolto questo esercizio, però arrivato ad un certo punto non so come procedere, in quanto non riesco a determinare il numero di moli di CaBr2
10 g di una campione impuro contenente NaClO (PM = 74,4) e CaBr2 (PM = 199,89 g/mol) vengono solubilizzati in 70 mL di acqua distillata. 50 mL della soluzione vengono trattati con un eccesso di KI e lo iodio sviluppato viene titolato con 17 ml di una soluzione di tiosolfato sodico.Nel processo di standardizzazione del tiosolfato sodico sono stati utilizzati 15 mL di una soluzione di KIO3 48% p/V (PM = 214) e si sono aggiunti ad una soluzione acida di KI in eccesso. Lo iodio sviluppatosi è stato titolato con 24,1 ml della soluzione di tiosolfato. Altri 7 mL sono stati trattati in modo da convertire tutto l’ipoclorito in cloruro e quindi titolati con 45 mL AgNO3 0.2 M e 8 mL NH4SCN 0.1M. Determinare la quantità, la percentuale di purezza dei componenti del campione iniziale e scrivere tutte le reazioni coinvolte.


Allegati
.pdf  esercizio-convertito-compresso.pdf (Dimensione: 142.47 KB / Download: 11)
Cita messaggio
A mio parere i dati forniti dal testo per la titolazione argentometrica sono sbagliati come puoi verificare nel seguente allegato.
Oppure sono sbagliati i dati della standardizzazione dell'Na2S2O3.

Prova a ricontrollare il testo.

      
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
fabioguarraci
si, anch'io ho pensato che ci fosse qualche errore nella traccia che mi è stata data, grazie mille comunque
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)