esercizio di sintesi guidata ciclopentanone
Buongiorno!

Detto questo, ringrazio già di cuore chi risponderà. Si tratta di una sintesi guidata dove bisogna indicare il reagente A e i prodotti B, C e D
si parte con:

ciclopentanone + A -> di estere alfa beta insaturo dove su beta è presente un ciclo a cinque termini + NaCN -> B +H3O+ e calore -> C + H2/Pd e calore ->D

io ho risolto così:
- A dovrebbe essere il malonato di etilico, in basi deboli, coma una piridina (condensazione di Knoevenagel)
- quando faccio reagire il mio composto alfa beta insaturo con NaCN dovrebbe essere una addizione di michael 1-4  dove rompo il doppio legame e in beta inserisco il nucleofilo 
- con H3O+ e calore i miei esteri di idrolizzano e uno dei due viene eliminato come CO2. 
- successivamente il CN con idrogeno e palladio di riduce a gruppo amminico e a causa del calore il doppietto elettronico dell'azoto reagisce con il C delta + del gruppo carbossilico formando così un nuovo eterociclo a 6 termini dove l'azoto e l'ossigeno sono in equilibrio tra la forma chetonica ed enolica

spero di essere stata chiara O:-) , fatemi sapere cosa ne pensate, grazie mille a tutti 

Roberta


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
Penso tu abbia fatto tutto ok
Ti allego la mia risoluzione disegnata con ChemSketch.


AllegatiAnteprime
   
La chimica è una cosa che serve a tutto. Serve a coltivarsi, serve a crescere, serve a inserirsi in qualche modo nelle cose concrete.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)