Messaggi: 2
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: Dec 2018
Buongiorno, vorrei sottoporvi questo esercizio di elettrochimica che proprio non riesco a risolvere:
Si calcoli la f.e.m. a 25 °C della pila:
Pt │ Cr2O7(2-) = 10^-4 M, Cr(3+) = 10^-4 M, pH = 3 ║ Cr2O7(2-) = 10^-4 M, Cr(3+) = 10^-3 M, pH = 4 │ Pt
Il fatto è che mi sembra ci siano troppi pochi dati! Il risultato è 0.157 V.
Potete aiutarmi?
Messaggi: 8866
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6903
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Ti posso assicurare che i dati ci sono tutti e che il risultato è esattamente quello che hai scritto.
Devi calcolare il potenziale di ciascun comparto cercando sulla tabella dei potenziali normali di riduzione l'E° che compete alla coppia Cr2O7(2-)/Cr(3+) e stabilire quale si comporta da catodo e quale da anodo, poi calcolare la f.e.m.
Provaci.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 2
Grazie dati: 0
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 1
Registrato: Dec 2018
Perfetto, adesso ho capito come risolverlo. Grazie mille per la risposta!