esercizio equilibrio e concentrazioni
Data la reazione PCl5(g) = PCl3 (g) + Cl2 (g) si supponga che in un recipiente da 1.2 L si introducano pentacloruro di fosforo alla temperatura di 27°C e alla pressione iniziale di 1.5 atm. Una volta riscaldato il recipiente alla temperatura di 200°C e raggiunto l’equilibrio, calcolare le concentrazioni finali delle varie specie all'equilibrio sapendo che la Kc a 200°C vale 8.1.10-3M.

PCl5 ---><--- PCl3 + Cl2
0.0608           0        0
-x                   x         x
0.0608-x           x        x
Moli PCl5= 0.073 mol
Molarità PCl5= 0.0608 mol/L.

8.1*10^-3 mol/L= x^2/0.0608-x
Risolvo l'equazione di secondo grado:
x= 0.01845 mol/L.

Molarità PCl3= 0.01845 mol/L
Molarità Cl2= 0.01845 mol/L
Molarità PCl5= 0.0424 mol/L. 

Corretto? grazie
Cita messaggio
Corretto!!!
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
claudia
grazie
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)