Messaggi: 712
Grazie dati: 257
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 248
Registrato: Aug 2017
Salve, quanti grammi di CH3COONa è necessario aggiungere a 0.50 L di una soluzione di CH3COOH 0.12 M (Ka=1.8*10^-5) per avere pH=6? La soluzione ottenuta si può considerare un buon sistema tampone?
CH3COOH/CH3COO^-
6= 4.74+ log(x/0.12)
log(x)= 0.339
x= 2.18
CH3COONa= 2.18 mol/L
Moli CH3COONa= 1.09 moli
Massa = 89.4 g
Corretto? Grazie
Nella seconda parte non capisco cosa intende per un buon sistema tampone? Un sistema tampone formato da acido debole e base coniugata è da ritenersi buono quando la concentrazione di uno e non più di 10 volte l'altro, altrimenti non è un buon tampone, cosa richiede l'esercizio? Grazie
Messaggi: 8854
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6893
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Corretto.
Richiede appunto se è un buon tampone!!!
È rispettato il rapporto che hai scritto???
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 712
Grazie dati: 257
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 248
Registrato: Aug 2017
si, quindi è un buon tampone, deve essere uno non più di 10 volte l'altro?
Messaggi: 8854
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6893
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Quanto vale Ca/Cb???
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 712
Grazie dati: 257
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 248
Registrato: Aug 2017
Messaggi: 8854
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6893
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
E Cb/Ca???
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 712
Grazie dati: 257
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 248
Registrato: Aug 2017
2022-01-10, 18:07 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2022-01-10, 18:07 da claudia.) 18.2 giusto?
Messaggi: 8854
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6893
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2022-01-10, 18:43 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2022-01-10, 18:52 da LuiCap.) Ovvero:
Cb = 18,2 Ca
Quindi il sistema è un buon tampone o no???
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
Messaggi: 712
Grazie dati: 257
Grazie ricevuti: 2
Discussioni: 248
Registrato: Aug 2017
2022-01-10, 18:55 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2022-01-10, 18:57 da claudia.) No, perchè uno è 18 volte l'altro
Messaggi: 8854
Grazie dati: 260
Grazie ricevuti: 6893
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Esatto!!!
Il massimo potere tampone si ha quando Ca/Cb = 1
La coppia coniugata CH3COOH/CH3COO- può formare tamponi nell'intervallo di pH = pKa ± 1 = 4,74 ± 1 = 3,74 - 5,74.
pH 6 è al di fuori.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post claudia