2020-06-11, 11:44 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2020-06-11, 11:47 da Martinavin00.)
Salve, trovo problemi con la risoluzione di questo esercizio:
Abbiamo una soluzione di ammoniaca 0,1 M. (Kb dell’ammoniaca = 1,8 x 10 -5 ).
Calcolare (a) il pH di questa soluzione e il grado di dissociazione dell’ammoniaca.
(b) il grado di dissociazione dell’ammoniaca se a 1 L della soluzione precedente
aggiungiamo 0,1 moli di NaOH.
Ho postato la mia soluzione, ma non riesco a capire perchè dopo l'aggiunta di una base forte il pH non diventi più basico.
So che il grado di dissociazione alfa = moli dissociate/moli iniziale, ma mi sono bloccata vedendo quello strano dato.
grazie a tutti
Abbiamo una soluzione di ammoniaca 0,1 M. (Kb dell’ammoniaca = 1,8 x 10 -5 ).
Calcolare (a) il pH di questa soluzione e il grado di dissociazione dell’ammoniaca.
(b) il grado di dissociazione dell’ammoniaca se a 1 L della soluzione precedente
aggiungiamo 0,1 moli di NaOH.
Ho postato la mia soluzione, ma non riesco a capire perchè dopo l'aggiunta di una base forte il pH non diventi più basico.
So che il grado di dissociazione alfa = moli dissociate/moli iniziale, ma mi sono bloccata vedendo quello strano dato.
grazie a tutti