esercizio pH

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

persefone081

2022-10-10 08:00

Buon giorno a tutti, volevo chiedervi se lo svolgimento di quest'esercizio è per voi corretto. Vi ringrazio già in anticipo per essere entrati nella discussione. 

Determinare la massa di NH2CH3 che bisogna introdurre in un 1 litro di H2O per avere lo stesso pH di una soluzione 0.0250M di NH3. Si assuma il volume di soluzione pari al volume di H2O. KNH3=1,86 X10-5; KNH2CH3=6,4 X10^-4.

Allego la mia risoluzione.

15-09-22 pH traccia B.pdf
15-09-22 pH traccia B.pdf

Ciccio Segreto

2022-10-10 08:59

persefone081 ha scritto:

Buon giorno a tutti, volevo chiedervi se lo svolgimento di quest'esercizio è per voi corretto. Vi ringrazio già in anticipo per essere entrati nella discussione. 

Determinare la massa di NH2CH3 che bisogna introdurre in un 1 litro di H2O per avere lo stesso pH di una soluzione 0.0250M di NH3. Si assuma il volume di soluzione pari al volume di H2O. KNH3=1,86 X10-5; KNH2CH3=6,4 X10^-4.

Allego la mia risoluzione.

Mia cara io non sono un esperto ne di informatica e quindi ho difficoltà a scrivere col computer ne con la chimica ma credo che in questo casso possa aiutarti se hai pazienza di leggere quello che ti scrivo.

Per risolvere il problema da te proposto dobbiamo uguagliare la concentrazione degli ioni OH- delle due soluzioni. La concentrazione si calcola, in via approssimata, con al relazione [OH-] = sqrt KbxCb. Si può adoperare questa relazione perchè sono basi deboli ragionevolmente concentrate. Quindi sqrt 1,8x10^-5x0,025 = sqrt 6,4x10^-4xcb. sqrt vuol dire radice quadrata e cb sarà la molarità della metilammina. Risolvendo si ottiene cb = 7x10^-4 da cui otteniamo grammi di CH3N2: 7x10^-4x31 = 0,022 g. 31 è il PM della ammina.

Ho letto la tua soluzione e il procedimento non mi sembra giusto oltre ad avere un risultato che prevede una quantità di base non ragionevole dove le usuali relazioni sicuramente non valgono.

Un caro saluto, Ciccio

I seguenti utenti ringraziano Ciccio Segreto per questo messaggio: persefone081

persefone081

2022-10-10 10:19

Ciccio Segreto ha scritto:

Mia cara io non sono un esperto ne di informatica e quindi ho difficoltà a scrivere col computer ne con la chimica ma credo che in questo casso possa aiutarti se hai pazienza di leggere quello che ti scrivo.

Per risolvere il problema da te proposto dobbiamo uguagliare la concentrazione degli ioni OH- delle due soluzioni. La concentrazione si calcola, in via approssimata, con al relazione [OH-] = sqrt KbxCb. Si può adoperare questa relazione perchè sono basi deboli ragionevolmente concentrate. Quindi sqrt 1,8x10^-5x0,025 = sqrt 6,4x10^-4xcb. sqrt vuol dire radice quadrata e cb sarà la molarità della metilammina. Risolvendo si ottiene cb = 7x10^-4 da cui otteniamo grammi di CH3N2: 7x10^-4x31 = 0,022 g. 31 è il PM della ammina.

Ho letto la tua soluzione e il procedimento non mi sembra giusto oltre ad avere un risultato che prevede una quantità di base non ragionevole dove le usuali relazioni sicuramente non valgono.

Un caro saluto, Ciccio

Grazie mille, ma se manca una delle due costanti come posso risolverlo? 

Sulla base di quest'esercizio mi stavo apprestando a risolvere questo, ma mi sono bloccata poichè ho solo una costante.

Calcolare i grammi di CH3COONa da sciogliere in 250ml di acqua per ottenere una soluzione con lo stesso pH di una soluzione di NaOH=1.00x10^-5M KCH3COOH=1,85x10^5.

Ciccio Segreto

2022-10-10 10:50

persefone081 ha scritto:

Grazie mille, ma se manca una delle due costanti come posso risolverlo? 

Sulla base di quest'esercizio mi stavo apprestando a risolvere questo, ma mi sono bloccata poichè ho solo una costante.

Calcolare i grammi di CH3COONa da sciogliere in 250ml di acqua per ottenere una soluzione con lo stesso pH di una soluzione di NaOH=1.00x10^-5M KCH3COOH=1,85x10^5.

Sempre con le cautele che mi prefiggo quando entro in queste discussioni nel caso in esame non è necessario conoscere la costante dell'idrossido di sodio, NaOH, perchè è una base forte completamente dissociata e come conseguenza la concentrazione degli ioni idrossido sarà uguale alla molarità della base cioè [OH^-] = 1,0x10^-5.

Un caro saluto, Ciccio

I seguenti utenti ringraziano Ciccio Segreto per questo messaggio: persefone081

LuiCap

2022-10-10 14:59

persefone081 ha scritto:

Buon giorno a tutti, volevo chiedervi se lo svolgimento di quest'esercizio è per voi corretto. Vi ringrazio già in anticipo per essere entrati nella discussione. 

Determinare la massa di NH2CH3 che bisogna introdurre in un 1 litro di H2O per avere lo stesso pH di una soluzione 0.0250M di NH3. Si assuma il volume di soluzione pari al volume di H2O. KNH3=1,86 X10-5; KNH2CH3=6,4 X10^-4.

Allego la mia risoluzione.

L'ammoniaca è una base debole come testimonia il fatto di possedere una Kb minore di 1, quindi la concentrazione di OH- non può essere uguale alla concentrazione dell'NH3.

La metilammina è una base sempre debole, ma più forte dell'NH3, in quanto la sua Kb 6,4·10^-4 è maggiore della Kb 1,86·10^-5 dell'NH3.

Per possedere lo stesso pH, quindi lo stesso pOH e la stessa [OH-] la concentrazione iniziale della base più forte metilammina deve essere minore rispetto a quella della base più debole ammoniaca.

ammoniaca e metilammina.jpg
ammoniaca e metilammina.jpg

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: persefone081