esercizio peso atomico
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Nell'amminoacido Glicina il rapporto in massa tra i componenti è C:N:H:O = 24:14:5:32; quanti g di carbonio sono presenti in 276 g di glicina?



allora io ho risolto così: calcolo il peso tot di una molecola di glicine: 24+14+5+32 = 75 poi faccio la proporzione 24:75 = X:276 e mi viene 88,3 g ed è giusto.

poi nell'esercizio successivo dice:

Rifacendosi ai dati dell'esercizio precedente, quanti g di glicine è ragionevole pensare di ottenere, se si hanno a disposizione 32 g di carbonio, 12 g di azoto, 11 g di idrogeno e 15 g di ossigeno?





come si risolve???????
Cita messaggio
Partiamo dalla quantità in peso degli elementi presenti in una mole di glicina.

Il dato viene fornito ed è C=24 g N=14 g H=5 g O= 32 g

Avendo a disposizione 32 g di carbonio risulta evidente che ne ho più che a sufficienza per preparare 75 g di glicina (1 mole)

La stessa cosa si può dire per l'idrogeno.

L'azoto invece è in quantità leggermente inferiore.

Ma è l'ossigeno l'elemento carente. In pratica ce n'è meno della metà.

Il calcolo è facile: (15/32)*75 = 35,16 g ecco quanta glicina al massimo si può ottenere.





saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)