2018-12-30, 15:36
salve a tutti
in questo esercizio mi viene richiesto come calcolare la f.e.m;
a) cosa comporta alla f.e.m se dimezzo la massa dell'elettrodo di zinco ?
b) quando viene modificata la concentrazione di Ag+ viene portata a 0,001 M
io ho calcolato il potenziale standard con l'equazione di Nernst.
nello svolgimento dell'esercizio ho avuto un dubbio, nella tabella dove sono riportati i potenziali standard per l'argento sono riportati due valori uno dove viene scambiato un solo elettrone è uno dove sono riportati 2 elettroni, come faccio a sapere quale utilizzare?
Grazie!
in questo esercizio mi viene richiesto come calcolare la f.e.m;
a) cosa comporta alla f.e.m se dimezzo la massa dell'elettrodo di zinco ?
b) quando viene modificata la concentrazione di Ag+ viene portata a 0,001 M
io ho calcolato il potenziale standard con l'equazione di Nernst.
nello svolgimento dell'esercizio ho avuto un dubbio, nella tabella dove sono riportati i potenziali standard per l'argento sono riportati due valori uno dove viene scambiato un solo elettrone è uno dove sono riportati 2 elettroni, come faccio a sapere quale utilizzare?
Grazie!