2015-03-30, 16:48
Salve a tutti , ho un dubbio sulla risoluzione di questo problema :
Ponendo a reagire , alla temperatura di 450 C , 1 mole di ammoniaca e 1 mole di azoto in un recipiente vuoto di 10 litri , si instaura l'equilibrio ( fare riferimento al l'equilibrio di dissociazione gassosa dell'ammoniaca ). Sapendo che in tali condizioni si formano 0,4 moli di idrogeno , calcolare : i valore di Kx e Kc , è la percentuale di ammoniaca
Il mio dubbio starebbe proprio nel fatto che vengono poste a reagire le moli di ammoniaca ( prodotto) con le moli di azoto( reagente ) .... Come bisogna procedere ???
Ponendo a reagire , alla temperatura di 450 C , 1 mole di ammoniaca e 1 mole di azoto in un recipiente vuoto di 10 litri , si instaura l'equilibrio ( fare riferimento al l'equilibrio di dissociazione gassosa dell'ammoniaca ). Sapendo che in tali condizioni si formano 0,4 moli di idrogeno , calcolare : i valore di Kx e Kc , è la percentuale di ammoniaca
Il mio dubbio starebbe proprio nel fatto che vengono poste a reagire le moli di ammoniaca ( prodotto) con le moli di azoto( reagente ) .... Come bisogna procedere ???