esercizio su entropia molare
buonasera, io devo fare questo esercizio sull'entropia:
Si calcoli l’entropia molare standard di formazione di SnO, sapendo che 𝑆 0 (SnO) = 56,5 J/mol∙K , 𝑆 0 (O2 ) = 205,2 J/mol∙K , 𝑆 0 (Sn) = 51,5 J/mol∙K
il risultato è -97,6 j/mol*K.

io lo so risolvere, il problema è che nella spiegazione dell'esercizio la reazione viene bilanciata in modo diverso e di conseguenza il risultato è differente.

 la reazione è questa: Sn + O2 = SnO, 

io l'ho bilanciata in questo modo: 2Sn + O2 = 2SnO

il problema la bilancia in quest'altro modo: Sn + 1/2 O2 = SnO

il problema è proprio che bilanciandola in questi 2 modi diversi, i risultati sono diversi e quindi non capisco perchè il primo bilanciamento non va bene.

Grazie mille
Cita messaggio
Sn + 1/2 O2 --> SnO
51,5...205,2/2...56,5
ΔS° = 56,5 - (51,5 + 205,2/2) = -97,6 J/K·mol

2 Sn + O2 --> 2 SnO
51,5·2...205,2...56,5·2
ΔS° = 56,5·2 - (51,5·2 + 205,2) = -195,2 J/K·mol
Questa è l'entropia per la formazione di 2 mol di SnO, perciò per 1 mol:
-195,2 / 2 = -97,6 J/K·mol
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
ah devo trovare quella di una mole perchè chiede l'entropia molare standard?
Cita messaggio
Certo.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Alehorizon01




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)