2014-02-19, 19:21
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
Nello scomparto catodico parte degli ioni ferrosi di una soluzione FeSO4(aq) in ambiente acido sono ossidati a ioni ferrici mediante aggiunta di una soluzione di KMnO4(aq).La pila così formata presenta un potenziae di 0.771 V. Qual è la % di ioni ferrosi che sono stati ossidati a ioni ferrici?
(-) Pt-Hg(l) | Hg2Cl2(s) soluz.satura KCl || Fe3+(aq) Fe2+(aq) pH=1 | Pt (+)
Il potenziale dell'anodo a 25°C è di 0.242 V(elettrodo di riferimento a calomelano).
Il potenziale standard del catodo è E°(Fe3+/Fe2+) = 0,771V
Soluzione: Quasi il 100 %
Grazie in anticipo!
Nello scomparto catodico parte degli ioni ferrosi di una soluzione FeSO4(aq) in ambiente acido sono ossidati a ioni ferrici mediante aggiunta di una soluzione di KMnO4(aq).La pila così formata presenta un potenziae di 0.771 V. Qual è la % di ioni ferrosi che sono stati ossidati a ioni ferrici?
(-) Pt-Hg(l) | Hg2Cl2(s) soluz.satura KCl || Fe3+(aq) Fe2+(aq) pH=1 | Pt (+)
Il potenziale dell'anodo a 25°C è di 0.242 V(elettrodo di riferimento a calomelano).
Il potenziale standard del catodo è E°(Fe3+/Fe2+) = 0,771V
Soluzione: Quasi il 100 %
Grazie in anticipo!