esercizio su soluzione tampone
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


1,550 L di HCl gassoso (MM=36.46), misurati a c.n. sono disciolti in 2,000 L di soluzione, Indicare il pH della soluzione risultante e come questo si modifica per aggiunta di 26,00 grammi di acetato di sodio (MM=83,04, Ka=1,76x10^-5).
Cita messaggio
Per conoscere le moli di HCl (e quindi il pH) occorre applicare la legge dei gas PV=nRT :

1*1,55 = n*0,082*273

n = 0,0692

La concentrazione dell'acido è 0,0692/2 = 0,03462

pH = -log [HCl]

= 1,46

l'aggiunta di acetato di sodio dà origine ad un tampone del tipo acido debole-suo sale.

Si formerà dell'acido acetico, la cui concentrazione sarà uguale a 0,03462 M, mentre la concentrazione di sodio acetato residua è data da 26/(83,04*2) - 0,03462 = 0,122 M

Abbiamo adesso tutti i dati per calcolareil nuovo pH:

pH = pKa + log Cs/Ca

= 4,755 + 0,547

= 5,3



saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers
grazie mille
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)