esercizio sul calcolo della densità di una soluzione contenente NaOH
Ciao a tutti,
sto cercando di risolvere questo problema ma non sono sicuro del mio procedimento. La traccia dice "Una soluzione di NaOH al 2.10% in peso ha una concentrazione di 0.569 M. Calcola la densità in g/mL"

Ho considerato la massa di NaOH pari a 2.10 g, calcolo le moli: n(NaOH)=m/M=2.10/40=0.0525 mol
Calcolo il volume della soluzione V=n/M=0.0525/0.569=0.0922 L
Infine calcolo la densità d=m/V=2.10/0.0922=22.76 g/L che alla fine devo trasformare in g/mL

Potreste dirmi se ho ragionato in modo corretto o ho commesso degli errori? Grazie in anticipo.
Cita messaggio
No, è sbagliato.
La densità è uguale a massa soluzione / volume soluzione.
Tu hai considerato la densità come massa soluto / volume soluzione.

2,10 g di NaOH in 100 g di soluzione
n NaOH = 2,10 g / 40 g/mol = 0,0525 mol
V soluzione = massa soluzione / densità soluzione
V soluzione = 100 g soluzione / densità soluzione

M = n NaOH / V soluzione (L) = 0,569 mol/L = 0,0569·10^-3 mol/mL
0,569·10^-3 mol/mL = 0,0525 mol / 100 g soluzione / densità soluzione
densità soluzione = 0,569·10^-3 mol/mL · 100 g / 0,0525 mol = 1,084 g/mL

Verifica
Calcola la molarità di una soluzione al 2,10% in peso di NaOH con densità = 1,084 g/mL.

n NaOH = 2,10 g / 40 g/mol = 0,0525 mol
V soluzione = 100 g / 1,084 g/mL = 92,27 mL = 0,09227 L
M soluzione = 0,0525 mol / 0,09227 L = 0,569 mol/L
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
giovanni0111
Ha ragione professoressa, la ringrazio per la correzione
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)