esercizio sul legame ionico
Ciao a tutti
stavo riguardando gli appunti che ho preso durante le lezioni di chimica e ho trovato questo esercizio "In quale coppie entrambi i composti esibiscono prevalentemente legami ionici?" Queste sono le possibili soluzioni:
1) SCl2 e HF
2)KI e O3
3)BaF e H2O
4)Na2SO3 e NH3
5)RbCl e MgO

Sul quaderno ho scritto che la risposta è SCl2 e HF, però adesso rifacendolo ho un dubbio. In pratica per trovare la soluzione applico la definizione di legame ionico, ossia quel legame che si crea fra metalli e non metalli e più in generale fra elementi che presentano una differenza di elettronegatività maggiore a 1.7 (il mio professore usa 1.7 invece di 1.9). Ora vedendo le possibili combinazioni credo che la soluzione corretta sia RbCl e MgO. Qualcuno può dirmi se il mio ragionamento è corretto o ho commesso degli errori?
Grazie in anticipo
Cita messaggio
5, appunto.
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Igor per questo post:
giovanni0111
Anche secondo me la risposta corretta è la 5.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
giovanni0111
Vi ringrazio per le risposte
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)