esercizio sul ph
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Calcolare il ph di una soluzione ottenuta mescolando 100ml di una soluzione 0, 10M di ipoclorito di sodio con 300 ml di una soluzione 0, 50M di acido nitrico(ka HClO=2, 9*10^-8). Chi può spiegarmi come si fa? Grazie mille.
Cita messaggio
L'ipoclorito di sodio reagisce con l'acido nitrico e si forma l'acido ipocloroso e del nitrato di sodio.


L'HClO è un acido assai debole e il suo contributo alla concentrazione idrogenionica della soluzione si può considerare trascurabile perchè è preponderante la presenza dell'acido forte HNO3.


Quindi il pH è dovuto quasi esclusivamente all'effetto di quest'ultimo acido.


Calcoliamo facilmente che dei 300 mL iniziali ne reagiscono solo 20 mL (100 mL 0,1M = 20 mL 0,5M), per cui rimangono 280 ml di HNO3 diluiti a 400 mL..


(280/400)*0,5 = 0,35 M che è la concentrazione risultante dell'HNO3.


pH = 10^-0,35


= 0,447








saluti


Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)