esercizio sulla pila
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Ciao non riesco a fare questo esercizio,scusate se metto molte domande ,ma sto cercando di preparare un esame



Per la pila a 25° C

Ag | Ag+ 0,01 M) ||Fe3+ (0,2M),Fe2+ (0,04M)|Pt

Determinare la polarità e la forza motrice (E° (Ag/Ag+)=0,80V,E°(Fe3+/Fe2+)=0,77



Allora la polarità mi torna , Ag/Ag+ è l’anodo ,mentre E =0,129 non mi torna,a me viene =0,0474



grazie
Cita messaggio
Stavolta è lei a sbagliare.



calcoliamo i potenziali delle due semicelle:

per l'elettrodo ad argento il potenziale è dato da:

EAg = 0,8 + 0,0592*log0,01

= 0,6816 V

per l'altro elettrodo si ha:

EFe = 0,77 + 0,059*log(0,2/0,04)

= 0,8114 V

la FEM è quindi:

FEM = 0,8114 - 0,6816

= 0,1298 V





saluti

Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers
grazie pero io penso che quando si usa -0,0592 nella equazione di nerst invece che il +, al numeratore del logaritmo vanno messi i prodotti e al denominatore ai reagenti mentre quando si mette il + è logaritmo al numeratore dei reagenti mentre al denominatore i prodotti.quindi io avevo fatto log(0,2/0,04) con -0,0592.
Cita messaggio
Quello che lei pensa in questo frangente è senza importanza.
Se Dio vuole la matematica non è un'opinione.

saluti
Mario

Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)