2022-04-06, 19:17
Qualcuno può aiutarmi con questo esercizio per piacere? In 250ml di una soluzione HNO3 aggiungo 0,1g di Ca(OH)2. Determinare il tipo di ambiente che si forma e la molarità del reagente residuo
esercizio sulle soluzioni acquose |
2022-04-06, 19:17 Qualcuno può aiutarmi con questo esercizio per piacere? In 250ml di una soluzione HNO3 aggiungo 0,1g di Ca(OH)2. Determinare il tipo di ambiente che si forma e la molarità del reagente residuo 2022-04-06, 19:35 Nel testo dell'esercizio manca la concentrazione della soluzione di HNO3; senza questo dato è impossibile risolvere l'esercizio. Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2022-04-06, 20:07 |
« Precedente | Successivo » |